venerdì 4 aprile 2025

Tempesta D'Amore e l'aderenza alla realtà


Tempesta D'Amore
si pone come una favola fin da suoi esordi, questo lo sappiamo ma in passato ha sempre mantenuto una certa aderenza alla realtà, parlando anche di tematiche sociali e per certi versi politiche che dimostravano la contezza di sé degli autori, Ultimamente si è scelta una linea un po' diversa. Diciamo, surreale fino ad arrivare all'inversomile. 

E così, solo ultimamente, abbiamo avuto un autista che perde la patente per aver bevuto un cocktail, provocando un incidente. Questo fatto è assolutamente fantascientifico, dal momento che la Germania è sì rigida nei propri regolamenti in tal senso ma non così tanto ed anzi attualmente lo è molto meno dell'Italia, solo per dirne una e già prima era così. 

Tralasciando arresti assurdi in base a copie evidenti di quadri rubati, un altro esempio fresco è quello legato a Greta; si parla di sicurezza sul lavoro ma non si dice che in cucina nessun potrebbe entrare "in borghese" ovvero senza una divisa e un capo protettivo che eviti l'eventualmente contaminazione degli alimenti. Questo vale anche per i dirigenti e vale per chunque, quindi tutta la story-line di Alexandra e Greta è basata praticamente sul nulla. Lasciamo poi stare le conseguenze di questo scontro che è stato anche coreografato molto male. Il punto, di fondo è un altro: non si potrebbe smettere di mettere in scena sciocchezze colossali a supporto di trame che spesso e volentieri, tra l'altro, interessano davvero a pochi?

1 commento:

  1. Ho sempre trovato poco credibile il via vai che c'è da sempre nella cucina del Fürstenhof, è poco igienico.
    Condivido il contenuto dell'articolo.

    RispondiElimina

Benvenuti nella Community di Tempesta D'Amore; i commenti sono sottoposti a moderazione ed approvati alle seguenti condizioni:

- Devono essere educati nei toni e nella forma, contenendo la firma;

- Non devono contenere link;

- Non devono riportare Anticipazioni non verificate;

- Non devono essere polemici;

- Chi sceglie un nick lo deve mantenere. A meno che del cambio di nick non venga data comunicazione (Non sono accettati commenti doppioni di nick fasulli a supporto della propria opinione).

Buona permanenza: l'invito al confronto ed alla sana discussione delle più svariate opinioni sarà sempre gradito.

Si ricorda che, in ogni caso, i commenti possono essere approvati a pura discrezione della Redazione ed in modo incontestabile.

Redazione (Ilenia)