Aria di lieto fine nelle puntate di Tempesta D'Amore
in onda da lunedì 10 a venerdì 14 marzo 2025. Le Pagelle si soffermano su Christoph [VOTO 0] che si conferma il solito egomaniaco. Invece di essere grato a Markus [VOTO 6] per aver cresciuto sua figlia biologica, inconsapevolmente, preferisce attaccarlo e fargli scorrettezze, quando tra l'altro dovrebbe prendersela esclusivamente con Alexandra [VOTO 5] che gli ha mentito per anni o per lo meno ha omesso la verità. Siamo alle solite, insomma. Eleni [VOTO 5/6] con la sua diplomazia non è di aiuto né al padre putativo né a quello biologico. La priorità avrebbe dovuto darla a chi l'ha cresciuta, senza per questo mettere in ombra Christoph. Sempre in merito a questo tema, Leander [VOTO 8] è stato come sempre un Signore, non solo con Alexandra ma anche con Markus a cui ha dato il giusto tributo in quanto padre della sposa. Però è giusto dire che ha sbagliato a omettere a Eleni la verità sulla madre, anche agendo in buonafede.
Werner [VOTO 7] nella sua ricerca di un erede fa tenerezza, anche se sembra una forzatura cercarlo, mentre è ancora in vita. Robert [VOTO 5] ha ricevuto in regalo le quote, senza alcun merito e le rivende, a discapito del padre e dei suoi fratelli. Anche questo lascia un po' basiti ed è un modo di congedarsi davvero fuori luogo per il personaggio. Theo [VOTO 5] ha sicuramente sbagliato nei confronti di Nicole [VOTO 6] ma la reazione di chi è vicino alla donna è stata davvero eccessiva e fuori misura. Inclusa quella di Michael [VOTO 5] che fa diagnosi affrettate. Proprio lui, inaccettabile. In generale, Lale [VOTO 5] non sembra avere meno problemi di Theo, perché ha spesso reazioni che sono ben al di fuori della norma. Noah [VOTO 5] e i suoi isterismi nei confronti del padre sono ormai la norma. Un passo in avanti questo personaggio lo farà mai?
Per come viene presentato, il personaggio di Theo non sembra capace di intendere e volere, una mina vagante; dare un farmaco di nascosto non è un semplice "guaio" e sembra che il problema sia solo la fiducia di Lale che ne viene minata e non le rischiose e oggettive conseguenze, ben altre rispetto alla bislacca reazione di Nicole al farmaco . Se l'intento è quello di sensibilizzare su un problema di salute mentale come l'ADHD , siamo lontani anni luce se tutto si riduce in burletta , del genere "so' ragazzi"...
RispondiEliminaPerché avrebbero dovuto poi, considerando che hanno una vita da un'altra parte e per cosa? Per delle quote che Werner aveva dato a Robert e non agli altri e su cui Robert ci ha guadagnato alla fine.
RispondiEliminaIl personaggio di Theo è proprio senza capo né coda, sempre sopra le righe, a tratti quasi psicolabile.
RispondiEliminaQuello che ha fatto alla Alves è gravissimo e andrebbe punito per questo.
Come al solito gli autori non sanno gestire le tematiche più delicate e fanno solo dei casini.
A me annoiano terribilmente Theo e Lale, ma gli autori a chi possano interessare le loro vicende? Idem per quanto riguarda Yvonne e Erik e Nicole e Michael...
Elimina*a chi pensano che possano interessare
EliminaMe lo chiedo in continuazione anch'io.
EliminaTheo e Lale sono una delle mie coppie preferite. Quindi ammetto che ho seguito la stagione 20 soprattutto per loro e per Vincent. A me interessavano.
EliminaConcordo con Elisa e Alex, a parte il fatto che sono scritti male i personaggi e che sono la copia di un'altra coppia, i loro atteggiamenti senza senso spesso innervosiscono. La cifra di questa coppia, almeno per ora, è piuttosto negativa.
EliminaIlenia e oltretutto per quanto mi riguarda Shirin e Gerry sono un modello irraggiungibile per come gli autori ci hanno lavorato sopra sia da singoli sia da coppia.
EliminaGiò, sì infatti ma poi l'idea di creare una copia dei precedenti ,è proprio di cattivo gusto e non può funzionare. Poi ha funzionato ma diciamo che chi ama Lale e Theo, si riferisce anche al fatto che risultino troppo simili a Shirin e Gerry.
EliminaStanno anche avendo troppo spazio e questo di sicuro non aiuta.
EliminaMai stata una gran fan di Gerry e Shirin, ma almeno sono dei personaggi che hanno avuto un percorso sia individuale che di coppia.
Per Lale e Theo siamo solo agli inizi, ma provo una pesantezza quando li vedo che mi fa venire voglia di mandare avanti la puntata.
Theo ha troppe problematiche irrisolte: il rapporto con il padre, la diagnosi tardiva della ADHD, i suoi comportamenti sempre così eccessivi, che me lo rendono insopportabile e non riesco proprio ad empatizzare con lui, come facevo invece con Gerry.
A me poi non piace neanche come hanno conciato l'attore, con questi capelli sempre in disordine, al limite del trasandato.
Lale, prima che arrivasse Theo, era spensierata, quasi superficiale ma almeno di buonumore.
Da quando ha incontrato Theo ha incominciato pure lei ad essere pesante e spesso è infastidita dai suoi modi di fare, quindi perché ci sta insieme?
A parte che l'imitazione è sempre l'imitazione e non è l'originale e poi fai l'imitazione immediatamente dopo?
EliminaPerché questo è successo.....
Purtroppo c'è una deriva nelle storie secondarie che va avanti da anni ma in questa stagione e nella prossima si rasenta il ridicolo da questo punto di vista
Elimina