Tempesta D'Amore è attualmente in pausa sia in Italia che in Germania, quindi possiamo concederci il lusso di fare qualche riflessione sulla stagione n. 20, da noi in onda da relativamente poco. Abbastanza però per dire che si tratta del trionfo del male.
mercoledì 9 luglio 2025
Tempesta D'Amore: La ventesima stagione e la vittoria del male
Tempesta D'Amore è attualmente in pausa sia in Italia che in Germania, quindi possiamo concederci il lusso di fare qualche riflessione sulla stagione n. 20, da noi in onda da relativamente poco. Abbastanza però per dire che si tratta del trionfo del male.
4 commenti:
Benvenuti nella Community di Tempesta D'Amore; i commenti sono sottoposti a moderazione ed approvati alle seguenti condizioni:
- Devono essere educati nei toni e nella forma, contenendo la firma;
- Non devono contenere link;
- Non devono riportare Anticipazioni non verificate;
- Non devono essere polemici;
- Chi sceglie un nick lo deve mantenere. A meno che del cambio di nick non venga data comunicazione (Non sono accettati commenti doppioni di nick fasulli a supporto della propria opinione).
Buona permanenza: l'invito al confronto ed alla sana discussione delle più svariate opinioni sarà sempre gradito.
Si ricorda che, in ogni caso, i commenti possono essere approvati a pura discrezione della Redazione ed in modo incontestabile.
Redazione (Ilenia)
Non può avere redenzione uno come Philipp che ha ordito mille intrighi ed ha gioito per la morte della sua unica parente ancora in vita.
RispondiEliminaNemmeno Ana fa una bella figura, questo suo amore per Philipp mi sembra più il capriccio di una bambina. Vorrei sapere cosa ama di un uomo che non si fa scrupoli nel perseguire i propri obiettivi.
Infatti, io questa edizione la trovo allucinante, per quanto riguarda la coppia principale. Purtroppo non ho seguito le prime edizioni, ma solo da Alicia e Viktor in poi, quindi potrei sbagliarmi. Forse è proprio una trama voluta dagli autori? Secondo voi, è veramente la peggiore edizione di sempre, con una coppia in cui si uniscono freddo cinismo e fragilità di carattere? Lorenzo
EliminaPer me è la peggiore di sempre e ne abbiamo avute stagioni disastrose ma questa le batte tutte.
EliminaSecondo me, usano impropriamente il termine "favola" : la favola , diversamente dalla fiaba, nasce con uno scopo istruttivo ed edificante , plausibile nel nostro caso visto che in Germania il programma va in onda il pomeriggio, quindi è a portata di bambini , ma in questa stagione vedo poco di edificante e molto di improbabile, quindi proprio non ci siamo. Allora forse si parla di " favola " per indicare un contesto a metà fra la realtà e la fantasia, ma alla fine una sceneggiatura così né ti fa evadere nell'immaginario, perché ci sono comunque aspetti realistici, né ti insegna qualcosa per la tua vita, se non vagamente. Le cause di questo saranno tante ( costi, autori, interpreti etc) , ma non hanno a che vedere con il prodotto seriale in sé: in circolazione abbiamo ottime serie dove non si riscontrano le contraddizioni che invece qui vediamo. Sarebbe interessante capire se già nelle prime stagioni si osservavano incongruenze e inverosimiglianze.
RispondiElimina