Nelle puntate tedesche di Tempesta D'Amore, a quanto pare, la storia tra Vincent e Katja finirà, non tanto per il motivo che tutti potrebbero immaginare ovvero la mancanza di cose in comune ma per la gelosia!
mercoledì 7 maggio 2025
Tempesta D'Amore: Katja e Vincent, la storia finisce per uno strano motivo!
Nelle puntate tedesche di Tempesta D'Amore, a quanto pare, la storia tra Vincent e Katja finirà, non tanto per il motivo che tutti potrebbero immaginare ovvero la mancanza di cose in comune ma per la gelosia!
16 commenti:
Benvenuti nella Community di Tempesta D'Amore; i commenti sono sottoposti a moderazione ed approvati alle seguenti condizioni:
- Devono essere educati nei toni e nella forma, contenendo la firma;
- Non devono contenere link;
- Non devono riportare Anticipazioni non verificate;
- Non devono essere polemici;
- Chi sceglie un nick lo deve mantenere. A meno che del cambio di nick non venga data comunicazione (Non sono accettati commenti doppioni di nick fasulli a supporto della propria opinione).
Buona permanenza: l'invito al confronto ed alla sana discussione delle più svariate opinioni sarà sempre gradito.
Si ricorda che, in ogni caso, i commenti possono essere approvati a pura discrezione della Redazione ed in modo incontestabile.
Redazione (Ilenia)
Mah più che altro temo che abbia degli irrisolti si con l'assenza paterna nella sua vita ma anche con quello che ha comportato (e non solo) anche nella sfera dei sentimenti, in cui tra le altre cose abbiamo un matrimonio a Las Vegas, un amore per Ana senza futuro in cui lui sapeva e un altro rapporto proibito senza futuro.
RispondiEliminaDiciamo che un figlio che deve farsi avanti col padre che lo ha già abbandonato una volta, sicuramente qualche insicurezza la può sviluppare. Purtroppo però questo tema che era giusto affrontare, è stato ignorato nel corso della stagione che stiamo vedendo e qui casca l'asino.
EliminaForse era semplice pensare che Vincent fosse diciamo a posto visto che si confrontava con due personaggi mediocri per non dire altro come Ana e Phillipp e aveva dei valori. Era migliore di loro, certo, ma non è che ci volesse poi tanto.
EliminaD'altro canto, per una narrazione più omogenea e meno squilibrata, forse dovevi a prescindere spalmare le sue problematiche in modo più sano, per far capire che era si una brava persona ma aveva comunque dei problemi.
Beh diciamo che la sua bella sindrome abbandonica senza voler fare della psicologia spicciola la ha e la manifesta forse in questa maniera: andar dietro a storie vietate/sbagliate, gelosia tossica.
A me nelle puntate tedesche sembra che si autosaboti in realtà in modo più o meno consapevole perché razionalmente sa di non esser in grado di avere una relazione sana e che guardi al futuro ma si fa del male e fa anche del male oltretutto.
Questo Vincent sembra un personaggio del tutto diverso rispetto a quello della passata stagione, manca la coerenza narrativa.
RispondiEliminaConcordo. Lo hanno stravolto e la sua storia con Katja è di sicuro uno dei punti più bassi in assoluto.
EliminaChe abbia bisogno di aiuto è indubbio e speriamo si riprenda. Detto questo, per me non è neanche giusto che in tutta questa storia lei con quello che ha combinato ne esca senza colpe: prima il padre, poi il figlio, ora probabilmente il ritorno al padre......
EliminaNo, certo, ci mancherebbe, pure lei ha le sue colpe.
EliminaLa fanno passare come una che ha una crisi di mezza età, che inizia a pensare solo al sesso. Che poteva anche starci se non avesse puntato il figlio del suo compagno.
Concordo con voi, considerando anche il rapporto tra Vincent e Markus (migliorerà ma non sarà mai il top, nonostante tutto), spiace dirlo ma le maggiori responsabilità sono di Katja nel senso che ha tradito il suo compagno con grande spensieratezza, poi ha preso il figlio, lo ha mollato di fronte al primo problema (anche se molto grave) e ora sembra intenzionata a riprendere il padre. Un po' troppo. Resta orribile che padre e figlio si facciano la guerra per una donna e loro colpe non si cancellano ma in tutto questo, la narrazione degli autori è che le responsabilità siano solo dei due uomini e non è proprio così. Non si tratta tanto di chi preferisca Katja ma del fatto che lei fa e disfa relazione a seconda di come si sveglia la mattina, praticamente.
EliminaEsatto e a me spiace anche quello, perché un rapporto poi tra un padre e un figlio se è recuperabile - e non dico che questo sarebbe diventato chissà cosa però per me era stata comunque un'occasione di evoluzione per Markus - viene prima di qualsiasi tresca o altra storia e così sporchi anche quel poco che hanno avuto.
EliminaAnche in questo caso, si pensa poco al fatto che quella impegnata era lei e invece non si è fatta scrupoli e considerando che è una che fa parecchio le pulci agli altri.
La realtà è che il problema di Vincent è grave e ovviamente dalle trame lui capirà che deve lavorare su se stesso, ma lei una volta finito di divertirsi prende la palla al balzo e lo molla. Lui pagherà le conseguenze dei suoi errori e lei?
Anzi Ilenia strano che con il maschilismo che c'è in giro, non si incolpi più lei che era quella impegnata e donna, o al limite un 50 e 50 con Vincent.
D'altro canto non so che dire di un Markus che comunque se la vuole riprendere.
Sì, infatti questa story-line sembra un po' a rovescio rispetto al "sentiment" negativo che riguarda il maschilismo e il patriarcato. La verità è che lei ha molte colpe, non è la sola ad averne ovviamente. Mi fa piacere che nessuno abbia espresso concetti maschilisti o misogeni ma ciò non toglie che questa storia, per quanto verosimile, non è di aiuto ad una causa che è molto importante. E non è la prima volta che Katja fa come le pare, facendo poi finta di niente. Personalmente trovo che il personaggio abbia una sua funzione all'interno della storia ma ci sono tante criticità. Al tempo stesso, ci sta che si parli di mascolinità tossica però c'è qualcosa che stona in tutte queste dinamiche che sono sproporzionate rispetto alla realtà.
EliminaSi di solito spesso lo stereotipo consiste nel mettere due donne contro perché le donne sono le peggiori nemiche delle donne e invece l'uomo che è quello impegnato viene incolpato molto meno se non poco e niente, qui invece ci sono due uomini e una donna.
EliminaOnestamente non so se lei sia solo l'ultimo tentativo di riproporre una sorta di Charlotte, tante volte non riuscito degli anni, insomma le varie Linda, Selina, lei, ma la stessa Alexandra. E una storyline simile mi pare solo l'ennesima prova di un fallimento.
Forse il punto è proprio che la narrazione dovrebbe rappresentarla per quella che è e colpevolizzarla così come fa con gli altri due
Diciamo che Katja, almeno per ora, sembra molto peggio di Charlotte ma del resto è anche di un'altra generazione, quindi è una conseguenza logica. Speriamo che ad un certo punto i riflettori vengano puntati sulle sue colpe e non sui problemi padre-figlio che comunque vanno risolti da parte di entrambi individualmente e no.
EliminaInfatti ad oggi stavo pensando proprio quello: padre e figlio problematici individualmente e con problemi enormi nel loro rapporto ma il ruolo di lei in questa vicenda proprio non considerato, sparisce lei e spariscono le sue responsabilità.
EliminaTra Vincent che evidentemente più che innamorato di qualcuna, è innamorato dell'idea di essere scelto e Markus che ragiona in funzione del fatto che si riprenderebbe Katja perché anche lei gliene ha perdonate non saprei chi scegliere.
Aggiungerei che poi Charlotte per quanto potesse essere antipatica, classista e ipocrita è stata realmente tradita da tutti gli uomini che ha avuto a parte Julius
EliminaSì, infatti Vincent in fondo non è mai stato scelto, non alla nascita e non da Ana che lo ha sempre trattato malissimo. Non stupisce che abbia sviluppato qualche problema.
EliminaSi, va a cercarsi queste storie masochiste in cui malgrado l'altra parte si comporti male (Ana e Katja), lui per primo sa che gli alimenteranno la ferita abbandonica per eccellenza (quella del padre, tra l'altro singolare o forse no che questa volta è proprio la donna del padre, forse è pure peggio o è la resa dei conti per lui) in una specie di circuito tossico che invece va fermato.
EliminaDiciamo che gli serve molto lavoro su se stesso per curarla ed eventualmente in futuro per vivere un amore sano.
Se eventualmente poi la domanda è su Fanny, per quanto mi riguarda io dico un sonoro no, almeno per ora e per un po', anche perché non l'ha mica trattata bene. E poi lei ha bisogno di farsi la sua vita.