sabato 14 giugno 2025

Tempesta D'Amore: Le Pagelle dal 9 al 13 giugno 2025


Momenti importanti hanno caratterizzato le puntate di Tempesta D'Amore da lunedì 9 a venerdì 13 giugno 2025; il comportamento di Christoph [VOTO 2] nei confronti di Tom [VOTO 6] è ridicolo e anche illegale. I toni classisti utilizzati da lui e Alexandra [VOTO 5] per discutere della questione sono anche peggiori nonchè anacronistici. 

La crisi tra Yvonne [VOTO 5] e Erik [VOTO 5] è verosimile ma è gestita male sia in termini di reazioni che di racconto. Non ha semplicemente senso, raccontata in questo modo confuso. Ana [VOTO 4] riesce ad essere sempre fuori luogo, soprattutto se si tratta di Vincent [VOTO 7] ma paradossalmente anche con Philipp [VOTO 0] risulta troppo invadente e inopportuna, visto che lei non conosce le sue vere intenzioni. Su di lui meglio stendere un velo pietoso. Non c'è e non ci può essere redenzione per un protagonista che gioisce della morte di una parente o di una persona qualunque.

23 commenti:

  1. Il personaggio di Tom ha la consistenza di un giocattolo, quale sembra essere al momento per Alexandra: tra loro discorsi frivoli , lui punta solo sul suo aspetto fisico, lei cerca la gioventù. Mi pare invece che qualcosa si stia muovendo per Ana, che soffre realmente per la morte di Wilma , nei confronti della quale si era responsabilizzata anche al di là dei suoi compiti professionali: si era legata molto a lei, che in qualche modo le aveva dato quei consigli che la madre biologica non aveva potuto o saputo dare. Erik e Yvonne si muovono con i loro cliché e questo li ha portati a un punto morto nella loro crisi: occorre uno scatto in avanti che nessuno dei due sembra essere in grado ( o voler) fare. Ridicolissima la mossa di Yvonne che incentiva e benedice l'eventuale scappatella del marito: dove ha la testa?

    RispondiElimina
  2. Ragazzi questa stagione è veramente indecente, una delle peggiori se non la peggiore. Per fortuna che dopo ci sarà Maxi che sicuramente risolleverà le sorti della soap. Non vedo l'ora! Mary

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sii attendo con ansia l'arrivo di Maxi che porterà una ventata d'aria fresca nella soap

      Elimina
  3. Più volte abbiamo detto di aver toccato il fondo ma con Philipp è davvero così, nemmeno la morte della sua unica parente è riuscito a cambiarlo. Come hanno fatto a renderlo protagonista? Uno come lui non merita redenzione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con Henry si tocca un altro tipo di fondo se è per quello: un mammone intossicato e invertebrato che pretende di potersi tenere Maxi e anche la madre, come se la madre non fosse una delinquente incallita

      Elimina
    2. Stai seriamente paragonando Henry a Philipp? Lui è cattivo ed egoista, senza nessuna redenzione ed Henry, difetti a parte, è un Traummann, cosa che Philipp mai è stato e mai sarà!

      Elimina
    3. Ho parlato di un altro tipo di fondo infatti. Phillip è un delinquente, cattivo ed egoista senza speranza; detto questo Henri è si un Traummann, ma è anche un figlio che non riconosce che ha una madre delinquente, che non si emancipa e che si è già reso complice dei reati della madre , truffando il suo grande amore già una volta e sminuendo un avvelenamento potenzialmente mortale e la sua redenzione a cento episodi e passa non è ancora arrivata.
      Considero già acclarato il fatto che Phillip sia delinquente senza redenzione, ma questo non rende Henri un protagonista riuscito

      Elimina
    4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    5. Non è un protagonista riuscito per te, Giò.
      Se a te non piace, non vuol dire che non sia un buon protagonista o che non possa piacere in generale.
      Un sacco di protagonisti molto peggiori di Henry non hanno avuto nessuna redenzione e non mi pare che ci siano state tutte ste alzate di scudi.
      La stagione di Henry poi non è ancora finita, quindi essere così netta nei suoi confronti, mi pare eccessivo.

      Elimina
    6. Io credo che ormai la mia esperienza con Tempesta sia giunta al termine. Le puntate italiane le ho viste in tedesco e a parte l'annuncio della gravidanza di Eleni e l'arrivo di Nala non rivedrò nulla. Con tutta la buona volontà rivedere Ana e Philipp me lo evito , se possibile. Philipp gioca in una categoria tutta sua. Quella del protagonista criminale che raggiunge vette di orrore uniche. E che in due puntate dipingono a un tratto come un eroe. Il salvatore di Apollo, della cara Ana. Un angelo incompreso. Philipp per me non era in alcun modo recuperabile e sinceramente non mi hanno nemmeno venduto l'idea che Wilma sia felice di saperlo nella sua tenuta. Gli autori su di me hanno avuto poca presa. E ho avuto modo di esprimermi su questi personaggi della stagione 20 e anche tanto. Mai potrò provare un briciolo di empatia per Philipp e direi che Ana per me è la più stupidina tra le protagoniste femminili al momento. Ma per sposarsi un tipo simile non poteva che essere così. Ma non sono riuscita a entrare davvero in empatia nemmeno con Henry e Maxi. E ovviamente è il mio parere. Il mio e quello che mi sta portando a interrompere anche la visione delle puntate tedesche. Henry per me è assurdo. Non è Philipp ma non mi piace. Già solo quella festa di compleanno di mammina sua con lui che, sapendo ogni cosa dell'avvenimento, accetta quella cena a tre , la pretesa che la madre la passi liscia, il non attribuire a sua madre le colpe dei problemi con il Sindacato ma a chi voleva che pagasse ovvero le vere vittime. Il suo incolpare Maxi e fare sentire lei in colpa ( e stupida lei a sentircisi) mi fanno intuire che nelle ultime 40 puntate ( o poco più) che vedremo, anzi vedranno, da settembre tutto si focalizzerà su Maxi che deve correre dietro al mammone per farsi perdonare. Quando Henry sa benissimo che sua madre è una criminale, che voleva uccidere Maxi e che ha fatto del male alla famiglia di Maxi. Con Maxi purtroppo non è scattata l'empatia perché considero molto grave il gesto del sonnifero. Soprattutto per un medico e che gli autori, riproponendolo più volte e attribuendolo a personaggi positivi, lo stiano un po' giustificando con gli spettatori quando è gravissimo. In crimine. Quanto a Vincent me lo hanno completamente rovinato. E forse c'era un modo per far uscire Markus di scena (nelle agenzie di reclutamento degli attori appare chiaramente il messaggio dell'attore che cerca nuovi progetti perché il suo contratto con Sturm è scaduto a Gennaio 2025) che non rovinare Vincent. Anche Michael in versione sciamano non fa per me.

      Elimina
    7. Guarda infatti è il trionfo della follia che Maxi sia così intossicata da Henri e che gli corra dietro, queste sono relazioni tossiche e basta. Nemmeno io empatizzo con lei per quanto fatto e che le ha fatto perdere la licenza, però su una cosa ha ragione: lei almeno si è autodenunciata e ha pagato. Non può essere messa sullo stesso livello di Sophia o dello stesso Henri.
      Beh a Henri manca un serio percorso di emancipazione e io a questo punto credo che lui non ci fa ma c'è, anzi la realtà è che non emanciparsi dalla madre non è solo questione di essere succube, è questione che dopo averlo fatto, deve assumersi anche le sue responsabilità (la madre non fa tutto da sola e non è la sola da rinchiudere se vogliamo, anche se è la peggiore di tutti), deve imparare a stare in piedi sulle sue gambe. In nessun mondo dividerei la vita con uno come lui.
      Phillip hai detto tu gioca nel campionato degli antagonisti criminali e se lo sposa l'unica donna che nonostante l'abbia visto per quello che è se lo prende, cosa dirti? Contenta lei, contenti tutti. Ma nessuno credo che abbia mai visto in lui altro.....
      Michael sembra un figlio dei fiori.
      Poi la noia della storia in versione medievale dell'ereditiera che si deve sposare per ereditare io penso che non si possa vedere. Insomma aveva un senso ai tempi di Miriam (e a tratti era pesante anche allora), non lo aveva già più con Luisa, ora sorvoliamo.....

      Elimina
    8. Silvia, per curiosità, perché scrivi che mancano 40 puntate alla fine della ventunesima stagione e che l'attore che interpreta Markus sarebbe "disoccupato"?
      Come fai a saperne di più di noi e a momenti della stessa Ilenia?

      Elimina
    9. Non so se l'attore sia disoccupato al momento, anche perché nel suo Cv c'è un progetto del 2025. Ma ho trovato questo mentre facevo delle ricerche per una mia amica che è una fan di Markus. Timo Ben Schöfer wieder buchbar.
      Timo Ben Schöfer wieder buchbar.
      06. dic 2024 | Timo Ben Schöfer
      Ab Januar 2025 bin ich wieder frei buchbar. Bis ca. August 2025 werde ich noch im "Sturm der Liebe", ARD als Markus Schwarzbach ausgestrahlt.
      In due agenzie dedicate agli attori e agli addetti ai lavori. Poi tu, Elisa, riesci a capirne meglio di me. Diciamo che è stato un caso se ho letto questo. Inoltre mi sembra plausibile anche riguardo alla trama. Markus rivela a Lexi di volersene andare e la invita a iniziare di nuovo con lui come amici. Gli propone Francoforte o la Tanzania. Ma lei non ha ancora aperto gli occhi sul suo amato. E poi la foto promozionale di Christoph e Werner in cui si parla di una alleanza per cacciare Markus. Diciamo che credo che saranno più di quaranta, ma credo che la stagione finirà entro le prime due settimane di novembre. Facendo un po' di calcoli hanno girato da aprile (maggio) fino a metà dicembre. Poi sono andati in pausa fino a metà marzo e hanno iniziato a girare la 22. Almeno così ha detto il produttore. Che la stagione che è iniziata ad andare in onda a dicembre (la 21) è stata finita di girare sempre a dicembre. Ora dovremmo essere all'inizio delle puntate girate a ottobre. Quindi è un calcolo che ho fatto. Non manca molto. Se non ci fosse stata la pausa sarebbe terminata entro l'estate. A metà novembre si vedeva già nelle storie Maxi con l'anello di fidanzamento.

      Elimina
    10. Giò direi che nella puntata che hanno messo oggi in anteprima ha dato il meglio di sé. Peccato che lei inizierà a inseguirlo già da domani. Credo anche io che Maxi sia meglio di Henry e di sua madre.

      Elimina
    11. Guarda ancora non l'ho vista e non so neanche se voglio farlo, detto questo come possono pensare che in un'epoca in cui si parla tanto di tossicità e violenza nelle relazioni, possa essere fattibile proporre storie protagoniste simili?
      Ma non c'è paragone proprio, nemmeno a metterla sullo stesso piano di quei due, Silvia. Detto questo lei concede l'impossibile a Henry e questo la rende chiaramente non sufficiente nel rapporto di coppia perché se lui non viene messo mai di fronte alle sue responsabilità (perché non ci sono in ballo solo quelle di sua madre ma anche quelle di lui), non evolve.
      Maxi ha una dipendenza da Henri e lui a sua volta la ha da sua madre. La differenza a questo punto è diventata che Maxi non è consapevole di essere dipendente da Henri, mentre lui è consapevole di esserlo dalla madre, perché la realtà è che una vita senza la madre sarebbe anche faticosa da vivere e cerca di tenere Maxi legata a sé.
      Una dinamica del genere andava stroncata già all'inizio e con la truffa.
      Praticamente tifo per Fanny ormai.

      Elimina
    12. Io credo che gli autori stiano cercando di imporre la loro visione in cui quella che ha sbagliato sia Maxi, a tratti costretta da Erik come se lei da sola non sapesse scegliere. E lo dimostra il fatto che il segreto che le svela Alfons per un matrimonio duraturo è la sincerità con il compagno. Stanno scrivendo quasi Sophia come la vittima. Cercano di darle una umanità che per me non ha mai avuto e spingono Maxi a supplicare uno che ha un solo grande problema: mette sua madre al primo posto e paradossalmente lo faceva pure quando diceva di voler proteggere Maxi. Per poi accusare Maxi di mettere prima la famiglia che lui è Sophia hanno contribuito a truffare. Forse perché lui ancora è convinto di aver fatto un sacrificio d'amore per lei e di averla sempre messa al primo posto. Ma due ore dopo che aveva scoperto le vere cause dell'avvenimento usava la stanza di mammina come sala di lettura. Qui per colpa di mammina dolce temo che ci scapperà pure un morto innocente. Comunque Maxi ha una dipendenza affettiva da Henry che spaventa. Avrebbero tutti bisogno di un bravo terapista. Non solo Vincent.

      Elimina
    13. In realtà non esiste alcuna regola sulla durata delle stagioni, si può semplicemente ipotizzare, facendo una stima di quello che è già andato in onda ma ogni stagione è a sé, cosa che tra l'altro abbiamo già visto più e più volte. Questa in particolare ha uno schema del tutto nuovo, rispetto a quanto abbiamo visto finora. Potrebbe finire entro fine anno, come durare ancora fino al 2026. Non ci sono certezze a fare calcoli sulla base di ipotesi, lascia il tempo che trova. Un modo può essere seguire gli attori per capire se sono liberi o meno ma è solo indicativo. Tra l'altro proprio in forza del nuovo sistema di lavorazione, non ci sono più regole che si possano attingere dal passato, visto che è già stato proposto di far coincidere le stagioni con l'inizio della stagione tv e la fine. Cosa che attualmente non succede.

      Per quanto riguarda Timo Ben Schofer, un contratto non può scadere a dicembre per trovare effetti ad agosto dell'anno successivo, senza contare che rilasciare un comunicato del genere significherebbe venire meno ad accordi di riservatezza che nessun attore infrange che sia costretto o meno. In rete si trovano tante cose, anche presso canali ufficiali in modo presunto ma non sempre sono veritieri. A volte sono annunci civetta sotto forma di test. Che Markus possa uscire di scena prossimamente, come nel caso del numero di puntate che mancano alla fine della stagione, è plausibile per vari motivi ma il contratto non è di certo scaduto a dicembre. Lui tra l'altro ha sempre avuto un contratto particolare e diverso dagli altri attori, di cui non si conoscono assolutamente i dettagli, come è giusto che sia.

      Comunque tutta questa valanga di informazioni e di opinioni su stagioni non ancora concluse o addirittura del tutto inedite non credo sia di aiuto a nessuno. Tanto meno in post che parlano di quello che sta avvenendo in Italia. Anche se non vale per tutti ovviamente, anche chi cerca di seguire le puntate tedesche, avvalendosi di traduttori, spesso e volentieri coglie il senso della narrazione solo in parte, perchè il tedesco è una lingua abbastanza complessa, non intuitiva e così diretta, specie per il pubblico italiano. Più volte abbiamo visto gente ricredersi completamente, durante la messa in onda italiana. Questo lo dico, perchè il paragone tra Philipp e Henry non sta né in cielo né in terra ma proprio oggettivamente. Philipp è un criminale come stiamo già vedendo. Un personaggio può anche non piacere ma non per forza deve essere un delinquente. Anche i discorsi letti su Maxi mi sembrano francamente molto duri. Ha pagato caro ciò che ha fatto e sta avendo un bel percorso. Ci sono state protagoniste estremamente scorrette che non hanno mai scontato alcuna pena. Se poi dovessimo andare a vedere la realtà dei fatti di tutti i personaggi, Christoph dovrebbe essere in galera o in un istituto psichiatrico da almeno 5 anni e Alexandra sua vicina di stanza. Ci sta comunque che un personaggio non piaccia ma la valutazione morale è un'altra cos e dovrebbe seguire una logica comune a tutti.

      Anche il discorso sull'eredità di Larissa, capisco possa risultare anacronistica la trama ma si tratta pur sempre di una soap, sotto forma di favola. Qualche licenza può essere concessa. Le critiche ci stanno bene, ma direi che la stagione 20 si presta molto meglio a questo tipo di trattamento, rispetto alla 21. Eppure mi sembra che si preferisca ignorarla per tot motivi che tra l'altro condivido. Non vedo perchè la stagione successiva debba pagare il prezzo di errori commessi nella precedente. Aggiugno poi che la storia di Michael, per quanto ci possa sembrare sciocca, rientra nei gusti del pubblico tedesco e non è detto che sia solo fine a se stessa e che non porti invece a colpi di scena. Tuttavia, anche io la trovo poco interessante ma di cose poco interessanti che ne sono state tante in tanti anni e quindi questa non sarà di sicuro la peggiore.

      Elimina
    14. Mi trovo perfettamente d'accordo con le osservazioni di Ilenia. La stagione 21 ha due protagonisti validi, una trama che regge e buone storie secondarie, cosa che non si può assolutamente dire per la 20. A mio avviso gli autori stanno facendo un buon lavoro per quanto concerne la stagione attualmente in onda in Germania che ha un impianto più classico anche per attirare una fetta di pubblico che ha lasciato la soap nel corso della precedente stagione.

      Elimina
    15. Forse su Maxi non mi sono spiegata, la sua dipendenza affettiva è una malattia ma è pericolosa per lei, è a se stessa che fa del male, è quello il guaio, a me spiace tanto vederla così. Perciò in realtà quello che dico è proprio perché vorrei di meglio per lei , per il suo bene, non un grande amore che la mette dietro la mamma criminale, proprio perché essere delle criminali incallite è essere come Sophia, essere dipendenti da una relazione sentimentale tossica è ahimé non un reato ma pericoloso per la salute e nel caso di Maxi la dipendenza da Henri purtroppo per lei visto che madre lui si ritrova l'ha messa a rischio di morte. Su Maxi non a caso ho detto che è fuori dal mondo quello che Henry ha detto su di lei confrontandola alla madre: per citare Maxi stessa, lei si è autodenunciata e ha pagato per le sue colpe
      Quanto a Henri e Phillip, non li ho mai confrontati sul piano del protagonismo, uno gioca nella categoria dei delinquenti anche se ha avuto l'endgame da protagonista, ma ora come ora dopo tante puntate, assolvere Henry dalle sue colpe sarebbe pericoloso, all'inizio era la vittima di una madre criminale, ora mi spiace dirlo ma i fatti dicono e da tanto tempo che non è più quello e io onestamente non voglio essere disonesta intellettualmente su di lui.
      E Silvia, si, la narrazione fa una cosa grave, non restituendo la storia come dovrebbe essere ossia colpevolizzando lui.
      In tal senso, è un cattivo segno anche che a Maxi non abbiano dato almeno finora un altro uomo. Forse avrebbe potuto contribuire a sbloccare la situazione e di entrambi.

      Elimina
  4. Ma l'episodio di venerdì non è stato caricato su Infinity?

    RispondiElimina
  5. Come è sempre stata, TdA resterà il tappabuchi di R4 per le emergenze televisive. Comodo, no !?!?!? Guai a toccare le altre trasmissioni. Rispetto zero. E mi fermo qui, per non essere bannato. Lorenzo.

    RispondiElimina

Benvenuti nella Community di Tempesta D'Amore; i commenti sono sottoposti a moderazione ed approvati alle seguenti condizioni:

- Devono essere educati nei toni e nella forma, contenendo la firma;

- Non devono contenere link;

- Non devono riportare Anticipazioni non verificate;

- Non devono essere polemici;

- Chi sceglie un nick lo deve mantenere. A meno che del cambio di nick non venga data comunicazione (Non sono accettati commenti doppioni di nick fasulli a supporto della propria opinione).

Buona permanenza: l'invito al confronto ed alla sana discussione delle più svariate opinioni sarà sempre gradito.

Si ricorda che, in ogni caso, i commenti possono essere approvati a pura discrezione della Redazione ed in modo incontestabile.

Redazione (Ilenia)