sabato 19 aprile 2025

Tempesta D'Amore: Le Pagelle dal 14 al 18 aprile 2025


Premessa doverosa: dare voti non è semplice in un contesto narrativo, divenuto davvero demenziale ma proviamoci! Ana [VOTO 3] è l'incarnazione di tutti i difetti possibili dall'immaturità nella gestione della sua vita, fino a quella emotiva e sentimentale. E' veramente difficile seguire le sue gesta. Paradossalmente, Philipp [VOTO 4] appare più maturo e stabile di lei ma è male intenzionato sotto ogni punto di vista, quindi non si può dire molto altro. Anche il suo rapporto con Wilma [VOTO 5] rasenta la follia: pe quale motivo una donna ricca e anziana dovrebbe prestare attenzione ad un pronipote che non sopporta, intendiamo anche a livello minimo e per quale motivo dovrebbe invece assumere una tizia che ha conosciuto cinque minuti prima? Nulla ha senso. Vincent [VOTO 6] è certamente il migliore tra i protagonisti ma la verità è che ci vuole molto poco. Vogliamo parlare di Markus [VOTO 2] che si era addirittura dimenticato di avere un figlio o di aver tradito la moglie?

Noah [VOTO 6] potrebbe averci anche stupito nella gestione del rapporto col nuovo fratello, peccato che poi tutto si debba sempre ridurre al solito piagnisteo sterile nei confronti del padre. Che c'entra in questa situazione?  Però anche Markus che nega di avergli dato poche attenzioni, sta delirando. La crisi di Alexandra [VOTO 5] può anche essere comprensibile ma è fuori da ogni logica, specie in termini pratici, visto che il lavoro che ora ha lasciato, lo ha fortemnete voluto per riuscire a mantenersi. Anche Nicole [VOTO 5] come madre è davvero sconclusionata. In tutto ciò, spiccano, si fa perdire,Yvonne [VOTO 6] e Erik [VOTO 6], perchè stanno vivendo un buom momento ma niente di che comunque. 

12 commenti:

  1. Philipp è un personaggio squallido.
    Ana dice che Vincent non ha capito nulla di Philippe ma in realtà è il contrario.

    RispondiElimina
  2. Ho provato a guardare per 5 minuti le puntate italiane...... già trovo veramente poco interessanti le vicende di questa stagione (anzi credo che con questa stagione sia stato raggiunto il livello più basso), poi se aggiungiamo il doppiaggio italiano, il tutto diventa più noioso e inverosimile. Le puntate tedesche odierne, invece, mi stanno appassionando. Sembra di vedere un'altra soap.
    Beatris

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io preferisco seguire le puntate tedesche, sembra un'altra soap è vero...

      Elimina
  3. Spezziamo una piccola lancia per qualche personaggio femminile: Nicole e Ana di fatto si conoscono molto poco e devono ancora imparare il mestiere di madre/figlia: questo potrebbe spiegare, in parte, il loro impaccio. Ana, è vero, è stata cresciuta dai nonni e ciò può aver contribuito a una maturazione più lenta, però non dimentichiamo che ha studiato all'università all'estero quindi volente o nolente con questa esperienza alle spalle dovrebbe essere più cresciuta di come appare. Mi sembra credibile la reazione di Alexandra a quello che le è accaduto: intorno a lei quasi nessuno sembra davvero capirla e , come spesso accade in questi casi, ci si limita a chiederle di farsi forza e di alzarsi da sola. Solo Yvonne, in modo empatico, sa come dialogare con lei, perché riesce a capire come ci si sente.

    RispondiElimina
  4. Penso che l'arrivo di Vincent potesse essere l'inizio onestamente di un vero percorso di crescita di Noah se l'avessero tenuto: io ho sempre pensato che fossero un'occasione fallita di non fare i Leonard-Martin 2.0.
    Ma alla fine purtroppo si è risolto a quello.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono d'accordo, ho pensato alla stessa cosa.

      Elimina
    2. A me sembra evidente come a Noah sia sempre mancato da una parte una sorta di alleato alla pari tipo un fratello o un amico (così come ai tempi serviva a Leonard che però era succube del padre), dall'altra però che quel fratello o quell'amico gli dicesse quando sbagliava e cosa sbagliava e quindi su cosa crescere. E alla fine Vincent è quel tipo di persona.

      Elimina
  5. Vedo molta più complicità tra Markus ed Alexandra che tra quest'ultima e Christoph.
    Secondo me hanno pompato troppo la storia tra Alexandra e Christoph, questo grande amore non lo vedo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza dubbio è così, salta all'occhio e si vedrà anche più avanti.

      Elimina
    2. Ilenia oltretutto la mia impressione è che da ex è come se avessero perso la tossicità che avevano da coppia sposata e tossica appunto ed è come se fossero riusciti a reinventarsi in positivo.

      Elimina
    3. Probabilmente, sì. In fondo sono sempre stati più che altro amici che hanno condiviso molto, ovvero quello che capita ad una coppia sposata. Un finale con loro due sarebbe sbagliato per tanti motivi ma in un certo senso anche giusto, perchè non vedono tante altre alternative per nessuno dei due. Anche perchè ora si dice che Markus è in sintonia con Katja ma le cose che hanno in comune, sono passioni che ha solo lei a cui lui si è adeguato molto bene nel corso del tempo.

      Elimina
    4. Mah forse sarebbe giusto da una parte perché sarebbe un secondo tentativo ma se vogliamo anche un primo tentativo.
      In fondo erano amici prima che lei decidesse di sposarlo e usarlo come seconda scelta, ma se li vedi hanno comunque condiviso più di quanto qualsiasi coppia non possa condividere: una figlia di un altro che lui ha cresciuto e ama come fosse sua e anche una figlia insieme persa.
      Per me non sono cose da poco.
      Forse se e dico se, si scegliessero oggi, lo farebbero senza imbrogli e con consapevolezza della loro affinità.

      Elimina

Benvenuti nella Community di Tempesta D'Amore; i commenti sono sottoposti a moderazione ed approvati alle seguenti condizioni:

- Devono essere educati nei toni e nella forma, contenendo la firma;

- Non devono contenere link;

- Non devono riportare Anticipazioni non verificate;

- Non devono essere polemici;

- Chi sceglie un nick lo deve mantenere. A meno che del cambio di nick non venga data comunicazione (Non sono accettati commenti doppioni di nick fasulli a supporto della propria opinione).

Buona permanenza: l'invito al confronto ed alla sana discussione delle più svariate opinioni sarà sempre gradito.

Si ricorda che, in ogni caso, i commenti possono essere approvati a pura discrezione della Redazione ed in modo incontestabile.

Redazione (Ilenia)